CENSIS: Rilanciare l’Italia dal ceto medio.

Il prossimo 22 maggio alla Camera dei Deputati verrà presentato il 2° Rapporto CIDA-CENSIS sul ceto medio in Italia dal titolo “RILANCIARE L’ITALIA DAL CETO MEDIO“.

Risulta assai complesso individuare e definire  una categoria sociale denominata “ceto medio”, visto anche che la letteratura sul punto è ricchissima di riferimenti in senso molte volte negativo, solo a ricordare il pensiero di Marx, di Salvemini o di Gramsci. Cinquanta anni fa, nell’anno 1974, l’economista Paolo Sylos-Labini nel suo “Saggio sulle classi sociali” non parlava di “ceto medio ” ma di “piccola borghesia”. La locuzione e il concetto di ceto medio hanno avuto successivamente una decisa evoluzione/modificazione (se ne veda un sintetico racconto cliccando qui). Il CENSIS, infine, ha proposto una ragionevole  individuazione di questa categoria sociale basandosi sulla percezione degli italiani, il 60% dei quali si qualifica come ceto medio (vedi qui il rapporto CIDA- CENSIS 2024). Il convegno del 22 maggio contribuirà a comprendere CHI siano i componenti del nuovo “ceto medio” e quale apporto essi possono dare al Paese.

Articoli Recenti Relativi