La dirigenza pubblica contro la riforma Madia – I video degli interventi alla Camera.

Screenshot 2016-10-09 12.33.22

L’audizione alla Commissione affari costituzionali della Camera dei Deputati dello scorso venerdì 7 ottobre 2016 alle associazioni (fra le quali la nostra) e ai sindacati della dirigenza pubblica ha dimostrato con chiarezza che lo schema di “decreto legislativo sulla dirigenza della Repubblica” é unanimemente considerato come sbagliato Continua a leggere

Un nuovo modello di Pubblica Amministrazione – Dario Ciccarelli.

Ciccarelli

Da circa tre decenni il bel mondo dei saggi della pubblica amministrazione si affastella su mille e una idee di riforma della pubblica amministrazione italiana: vengono in evidenza soprattutto proposte di meccanismi, principi di funzionamento, ipotesi di assetto, ripartizioni di competenze……Dario Ciccarelli, in questo suo intervento, vola più alto e sostanzialmente si interroga su una questione di fondo: qual’è l’identità profonda dell’Amministrazione pubblica italiana? Continua a leggere

Riforma della dirigenza pubblica – Documento comune di 3 Associazioni .

Ass Nuova Etica Pubblica

Pubblichiamo il testo del documento comune presentato ieri 7 ottobre 2016 alla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati dalla nostra associazione con l’Associazione Classi dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni e l‘Associazione Allievi della scuola superiore PA sullo schema di decreto legislativo di riforma della dirigenza pubblica Continua a leggere

Riforma costituzionale: la guerra dei due mondi.

Vignetta

Riportiamo il fondo di ieri 5 ottobre del Direttore de Il Foglio, Claudio Cerasa, che descrive – ci sembra molto bene – il fatto che la sfida referendaria del prossimo 4 dicembre coinvolge tematiche molto più profonde del “merito del quesito” e dei temi contenuti nella riforma approvata dal Parlamento Continua a leggere

Diego De Felice – Stato più debole con la riforma della dirigenza.

Screenshot 2016-10-04 09.55.14

Riproduciamo l”intervista a Diego De Felice, apparsa su Il Tempo di ieri 3 ottobre, sul tema della riforma della dirigenza pubblica. Continua a leggere

La riforma della dirigenza pubblica: Mobbing di Stato.

images

La riforma della dirigenza pubblica, così come è congegnata sullo schema di decreto legislativo presentato dal Governo per il parere dei due rami del Parlamento –  vedi – é una riforma che non serve ai cittadini, ma alla politica, produrrà un contenzioso esponenziale e ingesserà ancora di più il sistema amministrativo. Continua a leggere

Statistiche sui posti di responsabilità gestiti dalle donne.

Screenshot 2016-09-26 18.05.21

La dr.ssa Antonietta Mundo, attuario – già Coordinatrice generale  del Servizio statistico attuariale dell’INPS – in occasione del recente convegno del 20 settembre sulla “democrazia paritaria” (vedi)  ha predisposto una serie di slide di studio sull’evoluzione della rappresentanza femminile nei posti di responsabilità politica e dirigenziale, Continua a leggere

Atti del Convegno “Se non é paritaria non è democrazia” del 20 settembre 2016.

Logo Azione Comune

Pubblichiamo gli atti ufficiali del Convegno organizzato dall'”Accordo di azione comune per la Democrazia paritaria”  – vedi programma – insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica, in sua rappresentanza. Continua a leggere

Le retribuzioni dei dirigenti pubblici italiani.

one_euro_coin

VEDI ANCHE: I DATI ERRATI DELL’OCSE SULLE RETRIBUZIONI DEI DIRIGENTI PUBBLICI ITALIANI

Se nei politici di bassa lega la svalutazione della dirigenza pubblica ha una sua ragion d’essere perché li rende padroni assoluti delle Amministrazioni pubbliche, per i grandi giornali d’informazione sfugge il motivo della diffusa “acredine editoriale”: Continua a leggere

Un’opinione per il NO al Referendum costituzionale – Oriano Giovanelli.

SI                                                comitato-io-voto-no

Coerenti soprattutto con l’obiettivo di presentare equamente in questo sito ambedue gli ordini di argomenti, a favore e contro l’approvazione del Testo della Riforma costituzionale – purché di contenuto non propagandistico, argomentato  e con toni preferibilmente piani – presentiamo qui il punto di vista di Oriano Giovanelli, ex-parlamentare del PD e profondo conoscitore della realtà delle Autonomie locali, per essere stato Sindaco di Pesaro. Continua a leggere

Il dirigente pubblico precario.

renzi

Non si può dire che Il Presidente del Consiglio manchi di costanza: espresse il suo parere sulla dirigenza pubblica in occasione del convegno della Leopolda nell’ottobre 2011 ( vedi qui ); al punto 33 del programma era testualmente scritto  “Dirigenti a termine nelle aziende pubbliche.   Continua a leggere

La serietà del Custode del Museo di Capodimonte a Napoli.

Giovedì-Sera-ad-100€-al-Museo-di-Capodimonte-

Un Custode del Museo Capodimonte di Napoli si è reso protagonista di un episodio che fa onore a un dipendente pubblico: ha negato il consenso di suonare il pianoforte del salone da ballo del Museo al Maestro Riccardo Muti, Continua a leggere

Il testo del Decreto sul ruolo unico della dirigenza approvato in Consiglio dei Ministri.

Logo Repubblica italiana

Il testo dello schema di decreto sul ruolo unico della dirigenza pubblica approvato in consiglio dei Ministri giovedì 25 agosto 2016 é ora all’esame delle Camere per il prescritto parere. Continua a leggere