Giovanni Urbani – Merito ed etica nelle pubbliche amministrazioni

GIOVANNI URBANI copia

Riprendiamo un articolo di Giovanni Urbani sul “Quotidiano Enti locali & Pa” del Sole 24 ore del 28 ott 2016, che riprende con forza di argomenti un tema a noi caro: la vera innovazione nelle pubblica amministrazioni italiane non é solo questione di buona organizzazione Continua a leggere

Il Ministero dei Beni e Attività culturali descritto da Lorenzo Casini.

 MIBAC

 Il Ministero dei Beni e Attività culturali e del Turismo (MiBACT) vive un momento di grande effervescenza, da porre in relazione all’impulso che il Ministro Dario Franceschini Continua a leggere

Antonella Crescenzi: la bassa crescita italiana in vista del referendum.

Italia

Pubblichiamo un articolo dell’economista Antonella Crescenzi, recante un quadro di sintesi della situazione di crisi dell’economia del nostro Paese:   il suo contenuto si sviluppa partendo da due notizie recentissime che destano ulteriori preoccupazioni. Continua a leggere

Affari e Finanza de “La Repubblica” – il punto sulla “riforma” della dirigenza.

La Repubblica

L’articolo comparso su “la Repubblica” di ieri contiene una sintesi di notizie – diremmo – per i non addetti ai lavori . Comunque utile, anche perché sufficientemente obiettivo. Continua a leggere

Cesare Mirabelli – Rischio per i dirigenti di essere ostaggi della politica.

mirabelli

La lucida analisi del Presidente emerito della Corte costituzionale, dr. Cesare Mirabelli, sullo schema di riforma della dirigenza pubblica. Continua a leggere

CIDA – Manifesto dei Valori della dirigenza europea.

Valorizziamo

La confederazione CIDA , con i suoi più di 100.000 iscritti, é l’Organizzazione sindacale più rappresentativa della dirigenza pubblica e privata del nostro Paese. Continua a leggere

Il Consiglio di Stato fa a pezzi la riforma Madia sulla dirigenza pubblica.

Consiglio_di_Stato

In anteprima il testo del Parere del Consiglio di Stato – vedi alla fine del presente articolo – sullo schema di decreto sulla dirigenza pubblica, che smonta pezzo per pezzo il contenuto del decreto Madia, con molteplici  rilievi di contrasto con i principi costituzionali e con i criteri della legge di delega. Continua a leggere

Intervento della CIDA Funzione Pubblica all’audizione sulla riforma della dirigenza pubblica.

CIDA

Pubblichiamo  qui di seguito il video dell’intervento di Giorgio Rembado, Presidente di CIDA Funzione Pubblica, Sindacato storico della dirigenza pubblica, Continua a leggere

Pierre Carniti: i motivi del NO.

Pierre Carniti

Il Referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, in tutta evidenza, divide in due le famiglie politiche, sindacali e dei giuristi. Nell’ambito della nostra rassegna sulle argomentazioni contrapposte in materia, presentiamo qui le ragioni del NO di Pierre Carniti, indimenticato Segretario Confederale della CISL. Continua a leggere

Intervento di Antonio Zucaro alla Commissione istituzionale della Camera.

Zucaro Camera

Pubblichiamo il video (clicca qui) e il resoconto scritto dell’intervento del Presidente della nostra Associaizone “Nuova Etica Pubblica” alla Commissione Affari Costituzionali della Camera Continua a leggere