Secondary menu

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Menù principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Homepage
  • Chi siamo
    • il nostro programma
    • Statuto
    • Soci – Come iscriversi
    • Assemblea Generale dei Soci – Febbraio 2021
    • Il sito web www.eticapa.it
    • Il Comitato scientifico
    • Club Dirigenti PA
    • Redazione
  • Noi Rete Donne
  • Rivista “Nuova Etica Pubblica”
  • Le idee dell’Associazione
  • INDICE generale interattivo

Archivi tag: autocertificazione vaccini

Il Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi sull’autocertificazione per i vaccini: non è sufficiente per l’autorizzazione alla frequenza scolastica.

Inserito il 9 agosto 2018

Antonello Giannelli, presidente di ANP, associazione nazionale dei dirigenti scolastici affiliata alla Confederazione CIDA, ha reso ufficiale la  posizione  del sindacato più rappresentativo della categoria in ordine alla tematica delle “autocertificazioni” per avvenuta vaccinazione.. Continua a leggere→

Pubblicato in Amm. dello Stato, Consiglio di Stato, Contributi qualificati, Dibattiti e polemiche sulla Pubblica Amministrazione, Donne politica e PA, Home, Pubblico impiego, Sanità, Scuola | Contrassegnato autocertificazione vaccini, autocertificazioni sanitarie consentite solo su disposizione di legge, i direttori scolastici accetteranno solo certificazioni ufficiali di avvenuta vaccinazione

Attività

  • Banche dati delle sentenze
  • Contributi qualificati
  • Convegni e incontri
  • Newsletter
  • Soci e iscrizione
  • Sostenitori

Articoli più letti

  • Mappa Europa
  • Intelligenza artificiale e organizzazione aziendale
  • Contabilità e bilanci degli Enti pubblici non economici - normativa
  • Cassese, l'Expo 2030 e la città morta.
  • La situazione della criminalità in Italia
  • Max Weber e la burocrazia moderna
  • Concorsi all'Agenzia delle Dogane - l'irregolarità come regola
  • Dispense sull'Ordinamento degli Enti Locali.
  • La governance amministrativa nel Regno Unito
  • Quanti sono e quanto costano gli impiegati pubblici - dati 2018 aggiornati al 2020

Articoli recenti

  • Cassese, l’Expo 2030 e la città morta.
  • Intelligenza artificiale e organizzazione aziendale
  • Il lavoro nelle Autonomie Locali – convegno ANCI
  • Il nuovo codice degli appalti
  • Chi paga il welfare e le statistiche della povertà
  • Le vicende della Banda Ultra Larga e lo scorporo della Rete Tim
  • Ricordo di Luigi Berlinguer
  • Il danno pensionistico arrecato al personale pubblico
  • Cassese e il PNRR – più luci che ombre
  • Prime considerazioni sul ddl bilancio 2024
  • IL TESTO UFFICIALE del ddl bilancio 2024
  • Il tornante sociale della Campania e l’azione dell’INPS

Argomenti

  • Amministrazioni pubbliche
    • Amm. dello Stato
    • Amministrazione digitale
    • Autonomie locali
    • Buone pratiche
    • Controlli e valutazione
    • Dibattiti e polemiche sulla Pubblica Amministrazione
    • Fisco
    • Piani industriali, missioni e programmi, performances, indicatori di qualità
    • Politiche pubbliche
    • Previdenza e welfare
    • Roma capitale
    • Sanità
    • Scuola
    • Sicurezza e Forze di Polizia
    • Università e Ricerca
  • Archivio LEGGI
    • Diritto internazionale
    • Leggi di spesa e cont. pubblica
    • Leggi sulla pubblica amministrazione
    • Legislazione previdenziale
    • Manovre finanziarie
    • Normativa fiscale
  • Archivio SENTENZE
    • Consiglio di Stato
    • Corte Costituzionale
    • Corte dei Conti
    • Corte di Cassazione
  • Bilanci pubblici
  • Contributi qualificati
  • Convegni e incontri
  • Dirigenza pubblica
  • Donne politica e PA
    • link ai siti delle donne
    • Noi Rete Donne
  • Etica pubblica: gli italiani visti dagli italiani
  • Home
  • I nostri link preferiti
  • INFORMATICA
  • Le idee dell'Associazione
  • Mala PA
  • Newsletter
  • Notizie
  • PA e Politiche pubbliche
  • Politica e PA
    • Costi della PA
    • Lotta alla corruzione
    • Spesa pubblica
  • Pubblico impiego
  • Questo sito
  • Riforma costituzionale 2016
  • Riforma della pubblica amministrazione
  • Rivista "Nuova Etica Pubblica"
  • Scenari internazionali
    • Economia
    • Europa
  • Senza categoria
  • Statistiche della Pubblica amministrazione
  • Storia della Pa italiana
Powered by WordPress :: NomNom by Zeaks :: collegati
Paolino Madotto - Alessio Cartocci
© 2012-2023
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne approvi l'uso.OkNoPrivacy policy
Consenso all'uso dei cookie